
A sentire Technorati ( ma un po' tutti se ne erano accorti prima), qualcosa nella blogosfera sta cambiando, l'
ultimo rapporto di David Sifry, CEO del motore di ricerca dedicato al mondo dei blog, riferendosi ad una '
forte crescita internazionale' mostra come la rappresentanza delle diverse lingue nella blogosfera stia sostanzialmente mutando, nell'arco dell'anno Aprile 2005 - Marzo 2006 la lingua
inglese ha perso terreno partendo dal 44% del totale dei post e assestandosi nei primi mesi del 2006 attorno al
30%, a vantaggio soprattutto dei post in lingua
giapponese che, a fronte di in un'iniziale 24%, rappresentano il
37% del totale, un sorpasso degno di nota dovuto anche al fatto che i post in lingua giapponese mediamente sono più brevi ed inviati ai blog tramite telefono cellulare. Anche i post in
cinese hanno una crescita mica da niente: i calcoli di technorati davano questa lingua all'8% nell'aprile 2005, crescendo fino ad un eccezionale 25% nel novembre 2005, per poi fluttuare e tornare ad un
15% .
Ma c'è (anche) di più: lo stesso motore di ricerca ammette di avere ancora un po' di strada da fare per quanto riguarda l'indicizzazione dei blog nelle lingue straniere, sebbene, per quanto riguarda la lingua cinese sembri ancora funzionare meglio dei motori di ricerca locali.
Virtual China riporta come nella classifica dei
100 top blog di Technorati i blog cinesi presenti siano pochi ( uno al 24°, un altro paio al 68° e 69° posto) e soprattutto riporta un post di
Sam Flemming che lamenta la mancanza di un blog particolarmente quotato in Cina come quello di
Xu Jinglei, a quanto pare la cosa adesso non costiutisce più un problema in quanto il popolarissimo blog dell'attrice/regista cinese è balzato direttamente al primo posto ( scalzando Boing boing!). Come al solito per quanto riguarda l'Italia è presente solo Beppe Grillo, al 13esimo posto.
0 Responses to “Eppur si muove...”
Leave a Reply